Tag: arte

Jacopo Covolan7 Luglio 2024
0276b803-6e46-4bd4-92a6-8edd0377c7d5.jpg

4min443
Essere differenti o essere normali: una scelta che spesso ci troviamo ad affrontare nella nostra vita. La società ci impone spesso di conformarci a determinati standard di normalità, ma cosa succede quando ci rendiamo conto che la nostra vera essenza è quella di essere diversi? Essere differenti nella normalità significa abbracciare la nostra individualità all’interno […]

Alice Santucci10 Maggio 2024
IMG_6337-1280x960.jpeg

3min1482
-Ognuno di noi prova qualcosa di fronte ad un’opera d’arte e in base alla propria forma mentis ed esperienza personale coglie qualcosa di diverso- La redazione del salice, venerdì 10 maggio, ha avuto l’occasione di partecipare all’annuale fiera del salone del libro, tenutasi al Lingotto, e di partecipare alla conferenza “Galleria degli sguardi – casi […]

Jacopo Covolan16 Marzo 2024
intervista-2.jpg

7min600
Sabato 9 marzo ha debuttato a Torino presso lo spazio “Pappagalli in Trappola” in anteprima nazionale “Le Paure di Maupassant” di e con Alessandro Persichella, scrittore ed attore promettente del panorama teatrale italiano che gentilmente al termine della performance ha risposto ad alcune domande.   Qual è stata l’ispirazione dietro il progetto “Le Paure di […]

Redazione19 Novembre 2023
4ab27646-fdf6-4a1f-a290-b012835e8fd7.jpg

4min1014
di Giada Bancale e Giorgio Torri Venerdì 17 novembre una parte della redazione del Salice ha avuto l’occasione di visitare il Museo delle illusioni, situato presso Palazzo Barolo a Torino, per toccare con mano il tema dell’illusionismo, in precedenza affrontato durante l’incontro con il noto prestigiatore Davide Allena. Durante l’intera durata della visita la mente […]

Redazione31 Luglio 2023
cappella-sistina.jpg

3min1565
di Andrea Barbero Sin da quando le prime scimmie antropomorfe hanno iniziato a vivere nelle caverne, è iniziata una tradizione artistica che noi oggi chiamiamo pittura. Nelle grotte dove vissero i nostri primi antenati, abbiamo trovato molteplici figure dipinte, sulle pareti di questi antri, che rappresentavano scene di caccia o rappresentazioni di fertilità; queste erano […]

Chiara Porreca4 Giugno 2023
impr_chiar-1280x1043.png

5min1013
Torino, con la sua ricca storia culturale, si è dimostrata il luogo ideale per ospitare una delle più grandi mostre dedicata agli impressionisti. Per la prima volta in Italia è stato possibile visitare un’esposizione che ha raccolto opere rappresentative di tutti gli artisti partecipanti alle 8 mostre impressioniste, tenutesi a Parigi tra il 1874 e […]

Redazione17 Maggio 2023
cq5dam.thumbnail.cropped.750.422.jpeg

6min790
di Vanessa Gramignoli I libri di letteratura sono molto chiari su questo punto: non sono gli dei ad avere creato gli uomini, ma gli uomini hanno creato gli dei. Questa è la visione del sofista Prodico, che sostiene che le divinità sono un’invenzione della mente dell’uomo e l’ipostatizzazione di elementi naturali e fenomeni a cui […]

Redazione17 Maggio 2023
Vecchia-Ebbra.jpg

5min906
di Giulia Mongiano  Un  arco che dal fianco sale fino alla sfera del seno per poi discendere sulla curva della coscia; il piede sinistro leggermente sollevato, il corpo sbilanciato sul fianco opposto, una mano posta delicatamente sul pube e un’espressione vagamente intrisa di vergogna e pudore. Con questo atteggiamento l’Afrodite Cnidia di Prassitele si accinge […]


Il Salice

Il “Salice” nasce nel 1985. Negli ultimi sette anni sono stati pubblicati più di 2000 articoli online.


Contattaci



In Evidenza

9 Gennaio 2025
31 Dicembre 2024

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Potrai visualizzare la lista dei cookies attivi e revocare il consenso collegandoti alla pagina http://ilsaliceweb.liceovalsalice.it/cookie-policy. Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy.

Chiudi