Categoria: Idee e Opinioni

Redazione7 Marzo 2023
FE890C37-54BE-4E9A-9C72-99BEDD647A49-1280x1012.jpeg

8min59
di Elisa Cecconi Gli esseri umani, il cui obiettivo è la ricerca della felicità e del piacere (come affermava Epicuro, identificando l’ήδονή come oggetto di tensione da parte dell’uomo), sono naturalmente attratti da ciò che è bello e tendono a voler creare un’immagine di se stessi che sia il più piacevole possibile. La visione comune […]

Vittoria Cusato17 Gennaio 2023
ansia-scaled-e1663181361272-1280x985.jpeg

5min196
C’è un costante e diffuso bisogno di perfezione. I modelli che vengono dati e imposti mostrano persone all’apparenza perfette. Qualsiasi ambito appare accattivante e interessante perché viene mostrato come bello. Del resto in qualsiasi film gli attori utilizzati tendono ad essere tutti molto belli e curati. Allo stesso modo accade per i personaggi dei social […]

Redazione30 Dicembre 2022
felicita-e-atteggiamento-mentale.jpg

8min187
di Elisa Cecconi La riflessione sul concetto e sul significato di felicità è indubbiamente un elemento che ha sempre fatto parte della natura umana, almeno a partire dall’evoluzione del pensiero astratto: anche le tracce più remote, tra quelle giunte a noi, di riflessione filosofica contengono infatti meditazioni su cosa sia la felicità e come sia […]

Cecilia Blunda21 Dicembre 2022
urlo-munch-descrizione.jpg

7min186
Tutti hanno paura. Questa è una delle poche certezze del genere umano. Questo sentimento interiore accomuna ogni persona, di qualsiasi età. L’uomo entra a contatto con le emozioni nei primi anni di vita; i bambini sperimentano attraverso i cinque sensi e in diverse occasioni provano la sensazione del timore e proprio grazie a ciò distinguono […]

Martina Carangella7 Dicembre 2022
4903707829_102e463f2b_c.jpeg

4min151
L’uomo è un sinolo indissolubile di corpo e capacità razionale. La corrente illuminista trovava infatti nella ragione il proprio cuore pulsante in quanto elemento nobilitante che permetteva all’uomo di esprimersi in tutte le sue potenzialità. Quando questa entra in gioco, tuttavia, trascina con sé una serie di conseguenze inevitabili che ognuno di noi non può […]

Vittoria Cusato13 Novembre 2022
fatica-mentale-780x470-1-1.jpg

10min382
Nelle sua interviste in giro per l’Italia (poi andate in onda con il titolo Comizi d’amore), Pasolini chiede a più Italiani a metà degli anni ’60  quale sia la loro opinione riguardo a più temi di matrice amorosa.  La domanda più interessante riguarda il proprio punto di vista sugli omosessuali. Pasolini interroga giovani, adulti e […]

Redazione4 Novembre 2022
confini-572138.660x368.jpg

8min214
di Elisa Cecconi I conflitti e i dibattiti degli ultimi anni ci hanno condotto a riflettere sul concetto di “confine” e di “frontiera” e sulle evidenti conseguenze generate dal mancato rispetto di essi. Il termine “confine” deriva dal latino “finis”, che significa “limite”: indica infatti un limite stabilito nel tentativo di garantire un certo equilibrio […]

Martina Carangella19 Ottobre 2022
download.jpeg

4min436
La capacità di bastare a se stessi Sempre e comunque. L’uomo è convinto di poter imporre la propria supremazia in qualsiasi circostanza, indipendentemente dall’età o dalle competenze effettive in un determinato ambito. Brama e avverte la necessità quasi fisiologica di affermare con fierezza di essere l’unico padrone di se stesso. Non solo ammette la propria […]


Il Salice

Il “Salice” nasce nel 1985. Negli ultimi sette anni sono stati pubblicati più di 2000 articoli online.


Contattaci


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Potrai visualizzare la lista dei cookies attivi e revocare il consenso collegandoti alla pagina http://ilsaliceweb.liceovalsalice.it/cookie-policy. Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy.

Chiudi