Categoria: All’ombra del Salice

Camilla Marino10 Maggio 2024
IMG_4674-1280x960.jpeg

4min461
Nel mondo della letteratura visiva, l’autrice Francesca Torre ci porta in un viaggio emozionante attraverso la sua ultima creazione: “Età Verde”. Una storia che va, in senso letterale, al di la delle parole, abbracciando il potere delle immagini e delle emozioni raccontate. La storia di  “Età Verde”, ci guida attraverso un’amicizia tra le due protagoniste […]

Beatrice Cattarossi10 Maggio 2024
IMG_0933-1280x960.jpeg

4min622
Coerentemente al tema del Salone del Libro di quest’anno, “Vita immaginaria”, venerdì 10 maggio si è tenuta, proprio al Lingotto, la conferenza “Immaginarsi oltre – la via verso la vita vera”. L’incontro è stato curato da Filomeno Lopes, scrittore e giornalista presso la Radio Vaticana, Debora Tonelli, teologa, e Roberto Mancini. Nel cuore della tumultuosa […]

Antonio Capozzi10 Maggio 2024
WhatsApp-Image-2024-05-10-at-14.19.55-2-1280x960.jpeg

5min1284
Il 10 maggio 2024 la redazione del Salice ha preso parte alla trentaseiesima edizione del salone del libro. Tra le numerose conferenze c’era anche “Maso Trentino e Storie di Montagna”, nella Sala della Montagna del padiglione Oval. A questo evento avrebbe dovuto partecipare anche Gianna Tavernaro, autrice del libro “Le Stagioni dell’Animaso”; purtroppo è stata […]

Aurora Levato10 Maggio 2024
IMG_5066-1280x1707.jpeg

4min502
Venerdì 10 maggio abbiamo avuto l’opportunità di partecipare alla conferenza tenuta al Salone del libro dalla traduttrice Valentina Colafatti. Valentina Colafatti ha presentato un’autrice fortemente femminista del 1800 di nome Charlotte Gilman. Charlotte nasce il 3 luglio 1860 nel Cunnecticut; inizialmente faceva parte di una famiglia ricca quando il padre abbandona lei e la madre […]

Elena Ferraris10 Maggio 2024
e6cbafa9-13e0-491a-8f3c-2902f0f08dba-1280x720.jpg

4min478
  di Elena Ferraris e Sofia Giaccone Curiosi di scoprire come funziona una casa editrice e soprattutto la sua relazione con i traduttori? Al Salone del libro abbiamo partecipato alla conferenza riguardante il libro “I ferri del mestiere” di Carlo Fruttero, editato dalla Rizzoli. Alcuni membri della casa editrice ci hanno raccontato i loro ruoli […]

Angelica Beretta10 Maggio 2024
WhatsApp-Image-2024-05-10-at-17.49.45-e1715356718533-1280x868.jpeg

2min729
HEPscape, ovvero la High Energy Phsysics escape, è un’escape room organizzata dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. L’introduzione partiva dalla presentazione dell’LHC (Large Hadron Collider) e del CERN (Organizzazione europea per la ricerca nucleare) in generale, l’acceleratore di particelle più famoso al mondo, situato a Ginevra, in Svizzera. Dopo una breve spiegazione del funzionamento dell’acceleratore e […]

Isabel Rolle10 Maggio 2024
IMG_2171-1-1280x812.jpeg

3min815
di Isabel Rolle e Veronica Fiore Tradurre i grandi romanzi del XIX secolo come “L’educazione Sentimentale” di Gustave Flaubert e “Jane Eyre” di Charlotte Brontë è un’impresa ardua ma affascinante per i traduttori. Giulia Boringhieri, laureata in filosofia che traduce per Einaudi, e Yasmina Melaouah, insegnante e traduttrice pluripremiata, hanno affrontato questa sfida con passione […]


Il Salice

Il “Salice” nasce nel 1985. Negli ultimi sette anni sono stati pubblicati più di 2000 articoli online.


Contattaci


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Potrai visualizzare la lista dei cookies attivi e revocare il consenso collegandoti alla pagina http://ilsaliceweb.liceovalsalice.it/cookie-policy. Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy.

Chiudi