28 Gennaio 2025 Redazione

Variazioni mattutine

Al termine di un breve corso di scrittura svolto con alcuni redattori del Salice, proponiamo alcune rapide narrazioni che hanno come punto di partenza il viaggio mattutino verso la scuola. Variazioni sul tema per racconti sintetici elaborati in una mezz’ora appena. di Costanza Castorina La mattina è la prima sfumatura chiara che decide di mostrarsi […]
15min 83
24 Gennaio 2025 Redazione

Carlotta, la nostra luce nell’acqua

Un tuffo nel passato e non dai blocchi di partenza, una riconoscenza tangibile per gli anni condivisi tra aule e piscina, un affetto concreto da parte di chi ora è grande e vuole raccontare la sua esperienza a chi siede oggi sugli stessi banchi di un tempo. Carlotta Gilli a Valsalice è di casa e […]
9min 162
14 Gennaio 2025 Federico Fassi

Cibo sano, vita più lunga

“Mangiare più sano e inquinare meno” sono le parole che riassumono l’intervento del Dottor Franco Berrino, noto medico specializzato nelle ricerche sul cancro, tenutosi venerdì 10 Gennaio nel nostro istituto. Nel corso della recente conferenza si è discusso a fondo dell’impatto dello zucchero sulla nostra salute e sull’ambiente, degli allevamenti di soia, utilizzata principalmente per […]
8min 140
9 Gennaio 2025 Redazione

La paura che unisce

di Emma di Molfetta Si parte con l’ansia di fare le cose in assenza della propria mamma, al timore di un “no” dopo la richiesta di invitare l’amichetta a fare un pigiama party, alla preoccupazione di dover passare davanti ai più grandi durante l’intervallo nei corridoi della scuola, alla paura di fare scena muta durante […]
6min 127
31 Dicembre 2024 Redazione

Le leggi per noi

di Caterina Iervese Ci sono poche certezze nella vita. Una di queste è che prima o poi ci si imbatterà nella scritta “La legge è uguale per tutti”, come insegna in ogni tribunale o corte giudiziaria. “Sempre meglio ricordarlo”, diranno alcuni. L’articolo 3 della nostra Costituzione – tra i principi fondamentali – attribuisce all’uguaglianza degli […]
5min 130

All’ombra del Salice


31 Gennaio 2025 Francesco Chiorazzo

Novizi e Don Bosco, cammino verso la Festa

Alessandro e Patryk, novizi salesiani provenienti rispettivamente dall’Italia e dalla Polonia, condividono un percorso di fede e crescita che li sta portando a scoprire sempre più profondamente il significato della loro vocazione. Entrambi si sono uniti alla Congregazione Salesiana per ragioni che rispecchiano l’autenticità e la forza dell’esperienza che offre la figura di Don Bosco.  […]
8min 57

28 Gennaio 2025 Redazione

Variazioni mattutine

Al termine di un breve corso di scrittura svolto con alcuni redattori del Salice, proponiamo alcune rapide narrazioni che hanno come punto di partenza il viaggio mattutino verso la scuola. Variazioni sul tema per racconti sintetici elaborati in una mezz’ora appena. di Costanza Castorina La mattina è la prima sfumatura chiara che decide di mostrarsi […]
15min 83

24 Gennaio 2025 Redazione

Carlotta, la nostra luce nell’acqua

Un tuffo nel passato e non dai blocchi di partenza, una riconoscenza tangibile per gli anni condivisi tra aule e piscina, un affetto concreto da parte di chi ora è grande e vuole raccontare la sua esperienza a chi siede oggi sugli stessi banchi di un tempo. Carlotta Gilli a Valsalice è di casa e […]
9min 162

8 Dicembre 2024 Giulia Xia

Imagine – John Lennon

8 dicembre: l’anniversario della morte di John Lennon e il suo eterno messaggio di pace L’8 dicembre è una data che porta con sé un peso particolare nella storia della musica e della cultura mondiale. In questo giorno, nel 1980, veniva tragicamente ucciso John Lennon, una delle figure musicali più influenti del XX secolo. La […]
5min 175

1 Dicembre 2024 Beatrice Cattarossi

Sokolov a Torino, tra introversione e passione

Grigorij Lipmanovič Sokolov, pianista russo classe 1950, è una leggenda nel mondo della musica classica, acclamato a livello mondiale, noto per la sua devozione e per la sua straordinaria spontaneità e tecnica durante i suoi spettacoli. Nato a Leningrado (ora San Pietroburgo), ha intrapreso il suo percorso di studi musicali all’età di cinque anni e […]
4min 4101

27 Ottobre 2024 Maria Romero

Torino, World Press Foto 2024

L’attualità in immagini che parlano La mostra “World Press Photo” di Torino 2024 ha messo in luce il potere della fotografia nel raccontare storie di attualità, affrontando temi urgenti come la guerra, il cambiamento climatico e le disuguaglianze sociali. La foto vincitrice, che ritrae una zia che abbraccia la nipote morto a Gaza, ha colpito […]
2min 257

23 Ottobre 2024 Matteo Sacchero

Una passione per la musica

Lorenzo Salvetti è un musicista e cantautore, la musica ha sempre fatto parte della sua vita fin da quando era piccolo. Nella sua cameretta prova e produce le sue canzoni. Attraverso ogni nota, trasmette le sue emozioni più profonde, trasformando la sua voce in un rifugio sincero per chi lo ascolta. Nel talent show “X […]
2min 462

7 Ottobre 2024 Davide De Bartolo

Buon compleanno cara vecchia radio

“URI, Unione Radiofonica Italiana. 1-RO : Stazione di Roma. Lunghezza d’onda metri 425. A tutti coloro che sono in ascolto il nostro saluto e il nostro buonasera. Sono le ore 21 del 6 ottobre 1924. Trasmettiamo il concerto di inaugurazione della prima stazione radiofonica italiana, per il servizio delle radio audizioni circolari, il quartetto composto […]
10min 284

7 Ottobre 2024 Jacopo Covolan

100 anni di Radio: un viaggio attraverso storia e musica

La radio, un’invenzione che ha rivoluzionato la comunicazione e l’intrattenimento, ha festeggiato il 6 ottobre 2024 il suo centenario. Da quando Guglielmo Marconi trasmise il primo segnale radio nel 1923, la radio è diventata un mezzo fondamentale per la diffusione di notizie, cultura e musica, influenzando profondamente la società. Negli anni ’20, la radio iniziò […]
4min 399


Galleries


No more posts
5 Febbraio 2023 Serena Xu

Le seconde occasioni

L’intervista a Gabriella Picco, vicedirettrice del carcere minorile Ferrante Aporti al termine dell’incontro con il Triennio durante la festa di don Bosco il 31 gennaio 2023. Intervista di Sara Enrietti Riprese e montaggio di Serena Xu
1min 1635

13 Giugno 2022 Serena Xu

Il Salice a Bologna

di Serena Xu   Il video dell’uscita della redazione del Salice a Bologna al Museo della Memoria di Ustica e al MamBO.    
1min 1639

26 Marzo 2022 Redazione

5 Domande a Lucrezia Vivalda

Di Serena Xu, Federico Basaglia, Federica Molinero, Carlotta Marian, Alice Corredo, Benedetta Tabbia Intervista di Federico Basaglia e Benedetta Tabbia Video a cura di Serena Xu, consulenza tecnica di Federica Molinero, Alice Corredo, Carlotta Marian Una ragazza giovane, talentuosa e con tanta voglia di mettersi in gioco. Lucrezia Vivalda si potrebbe riassumere in questi pochi […]
2min 2736

I Podcast del Salice


2 Dicembre 2024 Angelica Allocco

Andy Warhol Influencer – La nascita della pop art

di Angelica Allocco Andy Warhol disse che ciascuno uomo nella sua vita ha almeno quindici minuti di notorietà. Siamo andati a Mondovì nella mostra a lui dedicata nell’ex Chiesa di santo Stefano per capire se aveva ragione. Ascolta il nostro podcast Andy Warhol Influencer
1min 190

23 Aprile 2024 Francesco Chiorazzo

Il disegno della nostra storia

di Francesco Chiorazzo Nella camminata riservata alla comunicazione che il Salice ha svolto a Milano una tappa centrale è stata quella riservata alla visita del museo del design alla Triennale Ascolta il nostro podcast per saperne di più Il disegno della nostra storia
1min 847

22 Aprile 2024 Redazione

Creatività e comunicazione

di Ludovica Evangelista e Edoardo Usai Nella camminata riservata alla comunicazione che il Salice ha svolto a Milano una tappa centrale è stata quella riservata all’incontro con Virginia Lobina, digital marketing consultant, e con l’ufficio stampa Studio Errani. Ascolta il nostro podcast per saperne di più Creatività e comunicazione  
1min 690


Il Salice

Il “Salice” nasce nel 1985. Negli ultimi sette anni sono stati pubblicati più di 2000 articoli online.


Contattaci



In Evidenza


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Potrai visualizzare la lista dei cookies attivi e revocare il consenso collegandoti alla pagina http://ilsaliceweb.liceovalsalice.it/cookie-policy. Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy.

Chiudi