4 Settembre 2023 Irene Del Mastro

Un’infanzia rubata

Il matrimonio combinato tra adulti e bambine continua a essere una pratica diffusa in molte parti del mondo. Anche se si nota un’evoluzione, sia pur molto lenta, ci sono alcuni paesi che sembrano proprio non riuscire a voltare pagina. Il matrimonio forzato è la negazione di un diritto. In quasi tutte le nazioni, una persona […]
4min 54
3 Settembre 2023 Alice Santucci

“San Leo: una rocca e due chiese” – Umberto Eco

Nella Valle del Marecchia, in Romagna, fra Marche e Repubblica di San Marino è situata la cosiddetta “capitale del Montefeltro”, San Leo, che prende il suo nome dal dalmata Leone, che ritiratosi in queste zone a vita eremitica, contribuì all’avvento del cristianesimo nel IV secolo. Il periodo di massimo splendore per San Leo fu il […]
5min 67
3 Settembre 2023 Redazione

Amicizia = felicità

di Martina Sensi “Di tutti i tesori che la saggezza può ammassare per la felicità, l’amicizia è il più grande, il più inesauribile, il più dolce. Chi è persuaso che nella vita non c’è nulla di più solido dell’amicizia, conosce l’arte di affermare il suo spirito contro il timore dell’eternità o della durata del dolore. […]
3min 65
2 Settembre 2023 Gabriella Sallustio

Adolescenti e serie tv

La parola adolescenza, dal latino adolescere, crescere, è la fase di passaggio dallo stato di bambino all’età adulta in cui andiamo alla ricerca e scoperta di noi stessi; in questa fase si verificano importanti cambiamenti fisici e psichici e per questo motivo essa si caratterizza per una notevole complessità. Durante questo periodo, compreso tra i […]
4min 70
1 Settembre 2023 Redazione

Il potere di una tazzina di caffè

di Elisa Maneglia Tutti conosciamo quella polverina realizzata grazie alla macinazione di quei piccoli chicchi color cacao, da cui molti per un motivo o l’altro, specialmente gli studenti in sessione, ne sono dipendenti: il caffè. Esso infatti, ormai famoso in ogni parte del mondo, oltre ad avere caratteristiche di gusto, aroma, grado di acidità, profumo […]
3min 70

All’ombra del Salice


20 Maggio 2023 Alice Ferri

Dietro le quinte del Salone del libro

Il 19 maggio 2023 la redazione del Salice si è recata, come è ormai di tradizione, al Salone del libro. L’edizione di quest’anno è intitolata “Attraverso lo specchio”, in quanto riprende l’omonimo romanzo di Lewis Carroll. L’illustrazione di Elisa Talentino, usata come manifesto per il festival, racconta infatti il viaggio immaginario di una ragazza che […]
3min 196

20 Maggio 2023 Redazione

Il PCTO del Salice a “La Voce e il Tempo”

Diletta, Irene, Carola e Jacopo, giornalisti per una settimana a “La Voce e il Tempo”. Dopo lo stop imposto dal covid, è ripresa la collaborazione tra il nostro giornale scolastico e il settimanale della Diocesi all’interno del progetto di PCTO. Quattro giovani redattori hanno potuto toccare con mano cosa significa pensare, redigere e stampare un […]
1min 202

8 Maggio 2023 Matteo Morra

Il Salice all’Archivio Centrale di Stato

di Matteo Morra, Maria Sole Gardino, Giulia Milanetto La redazione del Salice ha iniziato il suo percorso incentrato sul rapimento e assassinio dell’onorevole Aldo Moro, presidente della democrazia cristiana, visitando l’Archivio Centrale dello Stato a Roma. L’esperienza si è suddivisa in due momenti. Nella prima parte dedicata alla mostra permanente nella cripta dell’archivio è stato […]
3min 334

3 Settembre 2023 Alice Santucci

“San Leo: una rocca e due chiese” – Umberto Eco

Nella Valle del Marecchia, in Romagna, fra Marche e Repubblica di San Marino è situata la cosiddetta “capitale del Montefeltro”, San Leo, che prende il suo nome dal dalmata Leone, che ritiratosi in queste zone a vita eremitica, contribuì all’avvento del cristianesimo nel IV secolo. Il periodo di massimo splendore per San Leo fu il […]
5min 67

3 Settembre 2023 Redazione

Amicizia = felicità

di Martina Sensi “Di tutti i tesori che la saggezza può ammassare per la felicità, l’amicizia è il più grande, il più inesauribile, il più dolce. Chi è persuaso che nella vita non c’è nulla di più solido dell’amicizia, conosce l’arte di affermare il suo spirito contro il timore dell’eternità o della durata del dolore. […]
3min 65

1 Settembre 2023 Redazione

Il potere di una tazzina di caffè

di Elisa Maneglia Tutti conosciamo quella polverina realizzata grazie alla macinazione di quei piccoli chicchi color cacao, da cui molti per un motivo o l’altro, specialmente gli studenti in sessione, ne sono dipendenti: il caffè. Esso infatti, ormai famoso in ogni parte del mondo, oltre ad avere caratteristiche di gusto, aroma, grado di acidità, profumo […]
3min 70

30 Agosto 2023 Redazione

Si stava meglio quando si stava peggio?

di Sara Montersino “La salute mentale è roba da ricchi”. È così che il rapper italiano Marracash, tramite il testo di una sua canzone, contribuisce alla sensibilizzazione di un argomento caro ai molti ma sconosciuto ai più. La salute mentale è un tema emerso soprattutto nel periodo a seguito della pandemia di coronavirus, quando si […]
3min 68

29 Agosto 2023 Redazione

Quanto tempo non hai

di Giorgia  Miglietti “Dio esiste e vive a Bruxelles”. Sebbene in questo film francese diretto da Jaco Van Dormael si illustri il “nuovo nuovo testamento” tuttavia l’aspetto su cui discutere è lo scenario che si creerebbe se a tutte le persone del mondo fosse inviato un messaggio con la data della propria morte. In primo […]
4min 71

28 Agosto 2023 Redazione

Un’artista da record

di Vanessa Gramignoli Lunghi capelli biondi, iconico rossetto rosso e una carriera lunga 17 anni sono gli ingredienti della cantante di maggior successo nel mondo che sta battendo ogni record e mandando in estasi milioni di fan. “E’ la beatlemania degli anni Duemila, solo che invece di essere in quattro c’è una sola cantante” riporta […]
3min 80


Galleries


No more posts
5 Febbraio 2023 Serena Xu

Le seconde occasioni

L’intervista a Gabriella Picco, vicedirettrice del carcere minorile Ferrante Aporti al termine dell’incontro con il Triennio durante la festa di don Bosco il 31 gennaio 2023. Intervista di Sara Enrietti Riprese e montaggio di Serena Xu
1min 524

13 Giugno 2022 Serena Xu

Il Salice a Bologna

di Serena Xu   Il video dell’uscita della redazione del Salice a Bologna al Museo della Memoria di Ustica e al MamBO.    
1min 575

26 Marzo 2022 Redazione

5 Domande a Lucrezia Vivalda

Di Serena Xu, Federico Basaglia, Federica Molinero, Carlotta Marian, Alice Corredo, Benedetta Tabbia Intervista di Federico Basaglia e Benedetta Tabbia Video a cura di Serena Xu, consulenza tecnica di Federica Molinero, Alice Corredo, Carlotta Marian Una ragazza giovane, talentuosa e con tanta voglia di mettersi in gioco. Lucrezia Vivalda si potrebbe riassumere in questi pochi […]
2min 787

I Podcast del Salice


3 Giugno 2023 Redazione

Memoria Viva, il podcast sulla Mafia

Il primo podcast sulle Vittime di Mafia, preparato dalla 3a scientifico B nel percorso di PCTO insieme a Valsonair e svolto in collaborazione con i volontari del presidio di LIBERA. Ascolta qui i 6 podcast dal titolo Podcast 1. Più forte di un proiettile è la parola Podcast 2. Il sangue degli innocenti Podcast 3. […]
1min 214

1 Giugno 2023 Redazione

Il giorno della fiducia, episodio 10 – 55 giorni dopo

  di Federico Fassi e Serena Xu Qui puoi ascoltare il nono episodio del podcast del Salice “Il giorno della fiducia” nato dal progetto su Aldo Moro con il coordinamento del prof. Emanuele Altissimo. Dieci puntate, una narrazione al giorno di quel 16 marzo 1978, la data del sequestro. 55 giorni dopo     IL […]
1min 287

29 Maggio 2023 Redazione

Il giorno della fiducia, episodio 9 – La pattuglia fantasma

  di Lua Dileo e Diletta Mosca Qui puoi ascoltare il nono episodio del podcast del Salice “Il giorno della fiducia” nato dal progetto su Aldo Moro con il coordinamento del prof. Emanuele Altissimo. Dieci puntate, una narrazione al giorno di quel 16 marzo 1978, la data del sequestro. La pattuglia fantasma   IL GIORNO […]
1min 283


Il Salice

Il “Salice” nasce nel 1985. Negli ultimi sette anni sono stati pubblicati più di 2000 articoli online.


Contattaci



In Evidenza


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Potrai visualizzare la lista dei cookies attivi e revocare il consenso collegandoti alla pagina http://ilsaliceweb.liceovalsalice.it/cookie-policy. Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy.

Chiudi