Categoria: Il Salice Propone

Chiara Porreca4 Giugno 2023
impr_chiar-1280x1043.png

5min1123
Torino, con la sua ricca storia culturale, si è dimostrata il luogo ideale per ospitare una delle più grandi mostre dedicata agli impressionisti. Per la prima volta in Italia è stato possibile visitare un’esposizione che ha raccolto opere rappresentative di tutti gli artisti partecipanti alle 8 mostre impressioniste, tenutesi a Parigi tra il 1874 e […]

Jacopo Covolan22 Maggio 2023
e38aa2d5-e916-463b-9299-6d2eae4ed0a5.jpg

3min2742
Le fiabe, da non confondere con le favole, suscitano da sempre un fascino irresistibile a adulti e vicini. Il suono delle parole “C’era una volta” genera in ognuno di noi un fascino incantato e talvolta misterioso. Paolo Battistel, giornalista, scrittore, docente e profondo conoscitore dei miti e delle leggende precristiane domenica 21 maggio ha presentato […]

Jacopo Covolan20 Maggio 2023
woman-4212554_1280.jpg

2min855
Sabato 13 maggio si è conclusa a Liverpool la 67” edizione dell’Eurovision Song Contest, l’evento non sportivo più seguito al mondo a livello mediatico che sta riscuotendo sempre più interesse anche in Italia. Trionfatrice indiscussa di questa edizione è stata la Svezia data per favorita già da diverse settimane grazie a Loreen. “Tattoo” è un […]

Chiara Porreca9 Aprile 2023
foto_mostra.jpg

4min1247
A distanza di oltre venti anni dalla sua prima mostra fuori dalla Scandinavia, Olafur Eliasson è tornato al Museo d’Arte Contemporanea del Castello di Rivoli con la sua ultima creazione Orizzonti tremanti. Questa installazione è una delle più grandi mai realizzate dall’artista danese-islandese ed occupa tutto lo spazio espositivo lungo 147 metri e largo sei. L’opera è […]


4min1499
Torino, 17 febbraio, intorno alle 14:30 cinque ragazze provenienti da Torino e Lecco, Emma, Carolina, Michela, Giulia e Alessia, sono partite per portare aiuti in Ucraina. Si sono unite all’associazione Acmos per sostenere le persone fuggite dalla città di Kherson dopo l’inizio dei bombardamenti e parlare con le donne costrette a prostituirsi nell’Ucraina occupata. L’ACMOS è un’associazione apartitica e aconfessionale di Torino, che […]

Redazione24 Gennaio 2023
Piero-Nuti-lezione-Pro-Caelio-in-II-Classico-Valsalice-maggio-2016-8-1280x956.jpg

3min1920
Se l’età è una condizione dell’anima, piangiamo il più giovane degli attori emergenti del panorama teatrale torinese ed italiano. Piero Nuti, un colosso del teatro del Novecento e di questi anni Duemila, ha salutato il suo pubblico a 94 anni, la maggior parte dei quali trascorsi sul palcoscenico con l’entusiasmo, la voglia e lo spirito […]


Il Salice

Il “Salice” nasce nel 1985. Negli ultimi sette anni sono stati pubblicati più di 2000 articoli online.


Contattaci


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Potrai visualizzare la lista dei cookies attivi e revocare il consenso collegandoti alla pagina http://ilsaliceweb.liceovalsalice.it/cookie-policy. Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy.

Chiudi