4 Giugno 2023 Chiara Porreca

Il colore dei sogni

Torino, con la sua ricca storia culturale, si è dimostrata il luogo ideale per ospitare una delle più grandi mostre dedicata agli impressionisti. Per la prima volta in Italia è stato possibile visitare un’esposizione che ha raccolto opere rappresentative di tutti gli artisti partecipanti alle 8 mostre impressioniste, tenutesi a Parigi tra il 1874 e […]
5min 18
3 Giugno 2023 Redazione

Memoria Viva, il podcast sulla Mafia

Il primo podcast sulle Vittime di Mafia, preparato dalla 3a scientifico B nel percorso di PCTO insieme a Valsonair e svolto in collaborazione con i volontari del presidio di LIBERA. Ascolta qui i 6 podcast dal titolo Podcast 1. Più forte di un proiettile è la parola Podcast 2. Il sangue degli innocenti Podcast 3. […]
1min 49
1 Giugno 2023 Redazione

Il giorno della fiducia, episodio 10 – 55 giorni dopo

  di Federico Fassi e Serena Xu Qui puoi ascoltare il nono episodio del podcast del Salice “Il giorno della fiducia” nato dal progetto su Aldo Moro con il coordinamento del prof. Emanuele Altissimo. Dieci puntate, una narrazione al giorno di quel 16 marzo 1978, la data del sequestro. 55 giorni dopo     IL […]
1min 41
29 Maggio 2023 Redazione

Il giorno della fiducia, episodio 9 – La pattuglia fantasma

  di Lua Dileo e Diletta Mosca Qui puoi ascoltare il nono episodio del podcast del Salice “Il giorno della fiducia” nato dal progetto su Aldo Moro con il coordinamento del prof. Emanuele Altissimo. Dieci puntate, una narrazione al giorno di quel 16 marzo 1978, la data del sequestro. La pattuglia fantasma   IL GIORNO […]
1min 50
28 Maggio 2023 Redazione

Il giorno della fiducia, episodio 8 – L’uomo della strada

di Margherita Finello e Claudio Gallo Qui puoi ascoltare l’ottavo episodio del podcast del Salice “Il giorno della fiducia” nato dal progetto su Aldo Moro con il coordinamento del prof. Emanuele Altissimo. Dieci puntate, una narrazione al giorno di quel 16 marzo 1978, la data del sequestro. L’uomo della strada   IL GIORNO DELLA FIDUCIA […]
1min 63

All’ombra del Salice


20 Maggio 2023 Alice Ferri

Dietro le quinte del Salone del libro

Il 19 maggio 2023 la redazione del Salice si è recata, come è ormai di tradizione, al Salone del libro. L’edizione di quest’anno è intitolata “Attraverso lo specchio”, in quanto riprende l’omonimo romanzo di Lewis Carroll. L’illustrazione di Elisa Talentino, usata come manifesto per il festival, racconta infatti il viaggio immaginario di una ragazza che […]
3min 55

20 Maggio 2023 Redazione

Il PCTO del Salice a “La Voce e il Tempo”

Diletta, Irene, Carola e Jacopo, giornalisti per una settimana a “La Voce e il Tempo”. Dopo lo stop imposto dal covid, è ripresa la collaborazione tra il nostro giornale scolastico e il settimanale della Diocesi all’interno del progetto di PCTO. Quattro giovani redattori hanno potuto toccare con mano cosa significa pensare, redigere e stampare un […]
1min 51

8 Maggio 2023 Matteo Morra

Il Salice all’Archivio Centrale di Stato

di Matteo Morra, Maria Sole Gardino, Giulia Milanetto La redazione del Salice ha iniziato il suo percorso incentrato sul rapimento e assassinio dell’onorevole Aldo Moro, presidente della democrazia cristiana, visitando l’Archivio Centrale dello Stato a Roma. L’esperienza si è suddivisa in due momenti. Nella prima parte dedicata alla mostra permanente nella cripta dell’archivio è stato […]
3min 157

4 Giugno 2023 Chiara Porreca

Il colore dei sogni

Torino, con la sua ricca storia culturale, si è dimostrata il luogo ideale per ospitare una delle più grandi mostre dedicata agli impressionisti. Per la prima volta in Italia è stato possibile visitare un’esposizione che ha raccolto opere rappresentative di tutti gli artisti partecipanti alle 8 mostre impressioniste, tenutesi a Parigi tra il 1874 e […]
5min 18

22 Maggio 2023 Jacopo Covolan

L’arcolaio delle fiabe, il femminile e la trasfigurazione nei racconti popolari

Le fiabe, da non confondere con le favole, suscitano da sempre un fascino irresistibile a adulti e vicini. Il suono delle parole “C’era una volta” genera in ognuno di noi un fascino incantato e talvolta misterioso. Paolo Battistel, giornalista, scrittore, docente e profondo conoscitore dei miti e delle leggende precristiane domenica 21 maggio ha presentato […]
3min 116

20 Maggio 2023 Jacopo Covolan

Eurovision 2023, la grande festa della musica

Sabato 13 maggio si è conclusa a Liverpool la 67” edizione dell’Eurovision Song Contest, l’evento non sportivo più seguito al mondo a livello mediatico che sta riscuotendo sempre più interesse anche in Italia. Trionfatrice indiscussa di questa edizione è stata la Svezia data per favorita già da diverse settimane grazie a Loreen. “Tattoo” è un […]
2min 52

2 Maggio 2023 Vittoria Garnero

Lady Diana: la principessa del popolo

Chi non ha mai sentito parlare di Lady D, icona della famiglia inglese reale,  defunta ex moglie di Carlo, principe di Galles? Fu proprio Tony Blair, il primo ministro del tempo, a nominarla “principessa del popolo” e tanti giornali “la vera leader femminista senza eredi”. Diana nasce il 1 luglio del 1961 a Sandringham, a […]
12min 110

9 Aprile 2023 Chiara Porreca

Olafur Eliasson: orizzonti tremanti

A distanza di oltre venti anni dalla sua prima mostra fuori dalla Scandinavia, Olafur Eliasson è tornato al Museo d’Arte Contemporanea del Castello di Rivoli con la sua ultima creazione Orizzonti tremanti. Questa installazione è una delle più grandi mai realizzate dall’artista danese-islandese ed occupa tutto lo spazio espositivo lungo 147 metri e largo sei. L’opera è […]
4min 110

21 Febbraio 2023 Matteo Morra

Tra festa e tradizione: il Carnevale di Ivrea

A Ivrea nei giorni tra il 16 e il 21 febbraio 2023 gli abitanti del paese sono scesi per le strade per festeggiare il Carnevale. Questo evento permette alla popolazione di dare vita alle proprie tradizioni, che ormai vengono tramandate da secoli. La festa è famosa a molti per la “Battaglia delle arance”, ma in […]
8min 194


Galleries


No more posts
5 Febbraio 2023 Serena Xu

Le seconde occasioni

L’intervista a Gabriella Picco, vicedirettrice del carcere minorile Ferrante Aporti al termine dell’incontro con il Triennio durante la festa di don Bosco il 31 gennaio 2023. Intervista di Sara Enrietti Riprese e montaggio di Serena Xu
1min 304

13 Giugno 2022 Serena Xu

Il Salice a Bologna

di Serena Xu   Il video dell’uscita della redazione del Salice a Bologna al Museo della Memoria di Ustica e al MamBO.    
1min 445

26 Marzo 2022 Redazione

5 Domande a Lucrezia Vivalda

Di Serena Xu, Federico Basaglia, Federica Molinero, Carlotta Marian, Alice Corredo, Benedetta Tabbia Intervista di Federico Basaglia e Benedetta Tabbia Video a cura di Serena Xu, consulenza tecnica di Federica Molinero, Alice Corredo, Carlotta Marian Una ragazza giovane, talentuosa e con tanta voglia di mettersi in gioco. Lucrezia Vivalda si potrebbe riassumere in questi pochi […]
2min 630

I Podcast del Salice


3 Giugno 2023 Redazione

Memoria Viva, il podcast sulla Mafia

Il primo podcast sulle Vittime di Mafia, preparato dalla 3a scientifico B nel percorso di PCTO insieme a Valsonair e svolto in collaborazione con i volontari del presidio di LIBERA. Ascolta qui i 6 podcast dal titolo Podcast 1. Più forte di un proiettile è la parola Podcast 2. Il sangue degli innocenti Podcast 3. […]
1min 49

1 Giugno 2023 Redazione

Il giorno della fiducia, episodio 10 – 55 giorni dopo

  di Federico Fassi e Serena Xu Qui puoi ascoltare il nono episodio del podcast del Salice “Il giorno della fiducia” nato dal progetto su Aldo Moro con il coordinamento del prof. Emanuele Altissimo. Dieci puntate, una narrazione al giorno di quel 16 marzo 1978, la data del sequestro. 55 giorni dopo     IL […]
1min 41

29 Maggio 2023 Redazione

Il giorno della fiducia, episodio 9 – La pattuglia fantasma

  di Lua Dileo e Diletta Mosca Qui puoi ascoltare il nono episodio del podcast del Salice “Il giorno della fiducia” nato dal progetto su Aldo Moro con il coordinamento del prof. Emanuele Altissimo. Dieci puntate, una narrazione al giorno di quel 16 marzo 1978, la data del sequestro. La pattuglia fantasma   IL GIORNO […]
1min 50


Il Salice

Il “Salice” nasce nel 1985. Negli ultimi sette anni sono stati pubblicati più di 2000 articoli online.


Contattaci


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Potrai visualizzare la lista dei cookies attivi e revocare il consenso collegandoti alla pagina http://ilsaliceweb.liceovalsalice.it/cookie-policy. Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy.

Chiudi