Categoria: Idee e Opinioni

Redazione17 Maggio 2023
cq5dam.thumbnail.cropped.750.422.jpeg

6min64
di Vanessa Gramignoli I libri di letteratura sono molto chiari su questo punto: non sono gli dei ad avere creato gli uomini, ma gli uomini hanno creato gli dei. Questa è la visione del sofista Prodico, che sostiene che le divinità sono un’invenzione della mente dell’uomo e l’ipostatizzazione di elementi naturali e fenomeni a cui […]

Redazione17 Maggio 2023
Vecchia-Ebbra.jpg

5min93
di Giulia Mongiano  Un  arco che dal fianco sale fino alla sfera del seno per poi discendere sulla curva della coscia; il piede sinistro leggermente sollevato, il corpo sbilanciato sul fianco opposto, una mano posta delicatamente sul pube e un’espressione vagamente intrisa di vergogna e pudore. Con questo atteggiamento l’Afrodite Cnidia di Prassitele si accinge […]

Martina Carangella16 Maggio 2023
web-4687386_1280.jpeg

4min52
Creatori di contenuti multimediali, fruitori, media. Tre realtà distinte, ma strettamente correlate dal punto di vista comunicativo ed una straordinaria sinergia ad unirle. È proprio questa peculiarità infatti a costituire l’elemento di forza di Youtube. Il radicale punto di svolta va rintracciato nel 2005, anno dell’invenzione della piattaforma più diffusa tra i giovani e che si […]

Giulia Milanetto16 Maggio 2023
comunicazione-funzionale-1280x790.jpg

5min45
Ciò che caratterizza il XXI secolo è la velocità e la continua mutazione grazie a tecnologie sempre più nuove e avanzate. Tra tutte la comunicazione, che è nettamente cambiata anche solo rispetto a quella di quindici anni fa. L’evoluzione della comunicazione Questa evoluzione si riesce a comprendere anche dalle parole di Roberto Saviano, che, nel […]

Redazione17 Aprile 2023
paura-futuro-1585251819103-1280x851.jpg

7min119
di Elisa Cecconi La concezione del futuro varia da un individuo all’altro, essendo essa influenzata dalla propria esperienza. Allo stesso modo, il sentimento collettivo di ottimismo o pessimismo nei confronti dell’avvenire è fortemente condizionato dai molteplici fattori caratterizzanti il periodo storico di cui si tratta. Nel corso della Storia ciò è sempre stato visibile, dall’ottimismo […]

Redazione7 Marzo 2023
FE890C37-54BE-4E9A-9C72-99BEDD647A49-1280x1012.jpeg

8min131
di Elisa Cecconi Gli esseri umani, il cui obiettivo è la ricerca della felicità e del piacere (come affermava Epicuro, identificando l’ήδονή come oggetto di tensione da parte dell’uomo), sono naturalmente attratti da ciò che è bello e tendono a voler creare un’immagine di se stessi che sia il più piacevole possibile. La visione comune […]

Vittoria Cusato17 Gennaio 2023
ansia-scaled-e1663181361272-1280x985.jpeg

5min290
C’è un costante e diffuso bisogno di perfezione. I modelli che vengono dati e imposti mostrano persone all’apparenza perfette. Qualsiasi ambito appare accattivante e interessante perché viene mostrato come bello. Del resto in qualsiasi film gli attori utilizzati tendono ad essere tutti molto belli e curati. Allo stesso modo accade per i personaggi dei social […]

Redazione30 Dicembre 2022
felicita-e-atteggiamento-mentale.jpg

8min296
di Elisa Cecconi La riflessione sul concetto e sul significato di felicità è indubbiamente un elemento che ha sempre fatto parte della natura umana, almeno a partire dall’evoluzione del pensiero astratto: anche le tracce più remote, tra quelle giunte a noi, di riflessione filosofica contengono infatti meditazioni su cosa sia la felicità e come sia […]


Il Salice

Il “Salice” nasce nel 1985. Negli ultimi sette anni sono stati pubblicati più di 2000 articoli online.


Contattaci


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Potrai visualizzare la lista dei cookies attivi e revocare il consenso collegandoti alla pagina http://ilsaliceweb.liceovalsalice.it/cookie-policy. Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy.

Chiudi