Categoria: Idee e Opinioni

Redazione11 Agosto 2022
formula-felicita-autentica.jpg

6min1147
di Alessia Gagna Si è soliti descrivere la felicità come sinonimo di ricchezza, salute, amicizia, famiglia unita e disponibile, vacanze, amore e molte altre ancora. Dunque, il contrario di ciò che è enumerato in questo elenco dovrebbe essere ritenuto infelicità. No di certo, perché se qualcosa di semplice c’è nella felicità è proprio che non […]

Redazione22 Luglio 2022
auditorium-86197_1280.jpg

4min2081
di Edoardo Falardi Il teatro è ormai cosa del passato, eppure potrebbe essere il futuro dei giovani. Se si chiedesse quale è stato il cambiamento maggiore dal tempo dei grandi tragediografi ad oggi si potrebbero individuare numerosi fenomeni di cambiamento sociale come l’automobile, l’avvento di Internet, il cinema, la televisione. Tuttavia sarebbe giusto concentrarsi non […]

Redazione20 Luglio 2022

4min993
di Margherita Finello Non capita tutti i giorni di assistere a una tragedia della cultura greca classica a teatro. I registi prediligono spettacoli di sceneggiatori contemporanei o dell’epoca moderna, così come il pubblico preferisce assistere a rappresentazioni con situazioni e costumi più vicini alla società odierna. Quest’ultimo è probabilmente il motivo per cui le tragedie […]

Redazione18 Luglio 2022

4min1149
di Elisa Cecconi Nella storia dell’uomo un ambito che ha acquisito sempre più rilevanza è quello dell’innovazione e della ricerca scientifica. Soprattutto in questi ultimi anni sono particolarmente importanti le carriere lavorative che si avvalgono delle competenze acquisite nelle materie di questo ambito, chiamato anche STEM. STEM è l’acronimo inglese per “Science, Technology, Engineering and […]

Redazione18 Luglio 2022
privacy-policy-psb-consulting-gdpr-nuovo-regolamento-europeo.jpeg

6min1104
di Luisa Gossi Già alla fine del’800 Louis Brandeis, avvocato statunitense, ha riflettuto sulla protezione della privacy dalla minaccia dei  nuovi strumenti tecnologici dell’epoca. Ha trattato così per la prima volta l’argomento di come le “leggi devono stare al passo con la tecnologia e i nuovi strumenti di sorveglianza”. Brandeis ha compreso che con l’utilizzo […]

Redazione16 Luglio 2022

5min1082
di Andrea Cassarino Jason Brennan nel suo trattato “Contro la democrazia” scrive: “Quando alcuni cittadini sono moralmente irragionevoli, ignoranti o politicamente incompetenti, è lecito non consentire loro di esercitare autorità sugli altri. O impedendo loro di detenere il potere o riducendo il potere che hanno, al fine di proteggere persone innocenti dalla loro incompetenza”. E […]

Redazione9 Luglio 2022
banner-3371279_1280.jpg

3min921
di Ilaria De Rosa “Inizialmente concepito da Thomas Jefferson come il diritto di ogni cittadino alla ricerca della vita, della libertà e della felicità. Questo sogno non riguarda risultati garantiti, ovviamente, ma la ricerca di opportunità.” Il sogno americano è la credenza che chiunque, indipendentemente da dove o in quale classe è nato, sia in grado di […]


Il Salice

Il “Salice” nasce nel 1985. Negli ultimi sette anni sono stati pubblicati più di 2000 articoli online.


Contattaci


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Potrai visualizzare la lista dei cookies attivi e revocare il consenso collegandoti alla pagina http://ilsaliceweb.liceovalsalice.it/cookie-policy. Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy.

Chiudi