Autore: Redazione

Redazione20 Maggio 2023
IMG_20230414_145634-1280x960.jpg

1min1029
Diletta, Irene, Carola e Jacopo, giornalisti per una settimana a “La Voce e il Tempo”. Dopo lo stop imposto dal covid, è ripresa la collaborazione tra il nostro giornale scolastico e il settimanale della Diocesi all’interno del progetto di PCTO. Quattro giovani redattori hanno potuto toccare con mano cosa significa pensare, redigere e stampare un […]

Redazione17 Maggio 2023
cq5dam.thumbnail.cropped.750.422.jpeg

6min1086
di Vanessa Gramignoli I libri di letteratura sono molto chiari su questo punto: non sono gli dei ad avere creato gli uomini, ma gli uomini hanno creato gli dei. Questa è la visione del sofista Prodico, che sostiene che le divinità sono un’invenzione della mente dell’uomo e l’ipostatizzazione di elementi naturali e fenomeni a cui […]

Redazione17 Maggio 2023
Vecchia-Ebbra.jpg

5min1215
di Giulia Mongiano  Un  arco che dal fianco sale fino alla sfera del seno per poi discendere sulla curva della coscia; il piede sinistro leggermente sollevato, il corpo sbilanciato sul fianco opposto, una mano posta delicatamente sul pube e un’espressione vagamente intrisa di vergogna e pudore. Con questo atteggiamento l’Afrodite Cnidia di Prassitele si accinge […]

Redazione17 Aprile 2023
paura-futuro-1585251819103-1280x851.jpg

7min2460
di Elisa Cecconi La concezione del futuro varia da un individuo all’altro, essendo essa influenzata dalla propria esperienza. Allo stesso modo, il sentimento collettivo di ottimismo o pessimismo nei confronti dell’avvenire è fortemente condizionato dai molteplici fattori caratterizzanti il periodo storico di cui si tratta. Nel corso della Storia ciò è sempre stato visibile, dall’ottimismo […]

Redazione7 Marzo 2023
FE890C37-54BE-4E9A-9C72-99BEDD647A49-1280x1012.jpeg

7min1155
di Elisa Cecconi Gli esseri umani, il cui obiettivo è la ricerca della felicità e del piacere (come affermava Epicuro, identificando l’ήδονή come oggetto di tensione da parte dell’uomo), sono naturalmente attratti da ciò che è bello e tendono a voler creare un’immagine di se stessi che sia il più piacevole possibile. La visione comune […]

Redazione10 Febbraio 2023
DSC_8795-1280x852.jpg

6min1942
di Alice Correndo, Federica Molinero, Serena Xu In occasione della giornata Europea della Sicurezza in Rete indetta dalla Commissione Europea (Safer Internet Day), l’USR Piemonte ha organizzato nel nostro teatro uno spettacolo-dibattito tra le ombre delle fake news, cyberbullismo, dark web e il linguaggio dell’odio. In particolare Simone Faraon, attore professionista, insegnante di teatro ed ex […]

Redazione24 Gennaio 2023
Piero-Nuti-lezione-Pro-Caelio-in-II-Classico-Valsalice-maggio-2016-8-1280x956.jpg

3min2069
Se l’età è una condizione dell’anima, piangiamo il più giovane degli attori emergenti del panorama teatrale torinese ed italiano. Piero Nuti, un colosso del teatro del Novecento e di questi anni Duemila, ha salutato il suo pubblico a 94 anni, la maggior parte dei quali trascorsi sul palcoscenico con l’entusiasmo, la voglia e lo spirito […]


Il Salice

Il “Salice” nasce nel 1985. Negli ultimi sette anni sono stati pubblicati più di 2000 articoli online.


Contattaci


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Potrai visualizzare la lista dei cookies attivi e revocare il consenso collegandoti alla pagina http://ilsaliceweb.liceovalsalice.it/cookie-policy. Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy.

Chiudi