Blog

Bring to the table win-win survival strategies to ensure proactive domination. At the end of the day, going forward, a new normal that has evolved from generation.
Alice Santucci21 Giugno 2024
IMG_7392.jpeg

3min895
Il termine “imperfezione” deriva dal latino “imperfectio” e ha come unico significato “mancare di qualche dote o qualità necessaria per essere perfetto”, oggigiorno, tuttavia, questo vocabolo è comunemente correlato ad altre espressioni come paura, vergogna e senso d’inappropriatezza. L’essere umano, bensì, è ontologicamente imperfetto, Aristotele stesso lo diceva: “Le persone perfette non combattono, non mentono, […]

Redazione19 Giugno 2024
image-1.png

4min2618
di Giulia Baldini Ogni uomo percepisce dentro di sé l’istinto innato che lo porta a ricercare la felicità. Tuttavia, è presente un enorme quesito che rimane irrisolto ancora oggi, nonostante per secoli filosofi, scienziati e letterati abbiano dato la propria interpretazione. È importante chiedersi se esista realmente il concetto di felicità; poi posto questo, è […]

Giulia Xia11 Giugno 2024
1584E858-F9AA-40AC-9DED-5621E1C118DF-1280x1707.jpeg

3min952
Olivia Rodrigo, la giovane e talentuosa cantautrice e attrice statunitense, sta conquistando il mondo con il suo secondo album “Guts”. Durante il suo tour mondiale, Olivia Rodrigo ha fatto tappa anche in Italia con un’unica data a Bologna il 9 giugno. I biglietti sono andati esauriti in pochi minuti, dimostrando quanto fosse attesa. Per tutti […]

Jacopo Covolan8 Giugno 2024
2-Classico-A-LACCI-1280x853.jpg

4min1260
Da nove anni iValsalice offre ai suoi studenti l’opportunità di immergersi nel mondo affascinante della produzione cinematografica. Quest’anno, con il cortometraggio “LACCI”, il decimo prodotto di questo straordinario progetto, i ragazzi e le ragazze della 2 classico A si sono uniti per creare un’opera che stupisce e incanta. Mercoledì 22 maggio, presso il teatro del […]

Elisabetta Chiadò21 Maggio 2024
IMG_20220821_004540-1.jpg

11min1335
Emilia Torcini, il premio Vogue Talents 2021 e un grande obiettivo: abbattere le barriere sociali nei confronti di chi viene ritenuto diverso da noi. Nata con una paralisi cerebrale che le impedisce il corretto incedere, circondata dalle terre toscane, si innamora della moda, strumento che le permette di esprimersi al meglio. Per lei essenziali sono la […]

Edoardo Usai10 Maggio 2024
dd09d052-3aae-4589-b14d-b6ad0508af55-1280x960.jpg

5min947
Piemonte ad Emilia Romagna sono entrambe regioni parecchio industrializzate, e benché la seconda abbia superato più recentemente il modello economico basato sull’agricoltura, ha battuto la prima quanto a volume di exoprt. A partire da questo inaspettato dato, il 10 maggio 2024, presso Salone Internazionale del Libro di Torino, Angelo Cappetti, direttore di Unione Industriale Torino, […]

Rachele Ribero10 Maggio 2024
6bde7eb8-9190-4eec-bcf5-2c93764355a3-1280x854.jpeg

2min934
Nel cuore della città di Torino, tre giovani talenti musicali hanno intrattenuto il pubblico con le loro voci al Salone del Libro. Questi  ragazzi, che hanno recentemente raggiunto la finale del prestigioso concorso ToVision, sono diventati l’esempio della passione e della determinazione nel perseguire i propri sogni musicali. Durante il Salone del Libro, i musicisti […]

Pietro Montariolo10 Maggio 2024
452d8568-dac6-4d34-8fa2-38e035f87bc1-1280x853.jpg

7min954
di Pietro Montariolo e Beatrice Poletto Al Salone del Libro di Torino abbiamo assistito ad un’importante conferenza dal titolo “Libri e idee per un’identità democratica”, tenutasi nella prestigiosa Sala Oro del padiglione Oval. Gli ospiti: Gustavo Zagrebelsky, Massimo Giannini, Nicola Lagioia, Anna Foa, Marco Revelli e Simonetta Fiori, organizzatrice dell’evento. La presentazione del libro “La […]

Matteo Morra10 Maggio 2024
IMG-20240510-WA0081-1280x960.jpg

4min860
Il 10 maggio 2024 la redazione del Salice ha partecipato alla XXXVI edizione del Salone del Libro di Torino. Una delle molte conferenze è “Contro l’odio” presentato da Francesco M. Cataluccio, Gabriele Nissim (presidente dell’associazione Gariwo), Manuela Dviri (giornalista e scrittrice), Giulia Ceccutti (membro del consiglio esecutivo della associazione Amici di Neve Shalom Wahat al-Salam), […]


Il Salice

Il “Salice” nasce nel 1985. Negli ultimi sette anni sono stati pubblicati più di 2000 articoli online.


Contattaci


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Potrai visualizzare la lista dei cookies attivi e revocare il consenso collegandoti alla pagina http://ilsaliceweb.liceovalsalice.it/cookie-policy. Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy.

Chiudi